top of page

Come gestire e superare i pensieri ossessivi

  • Immagine del redattore: Rita Asinelli
    Rita Asinelli
  • 26 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

I pensieri ossessivi ci intrappolano in una gabbia mentale. Ci allontanano dal nostro corpo, dalle nostre emozioni e dalla nostra vita. Quando siamo completamente immersi nei pensieri, non siamo più presenti nel QUI E ORA. Non percepiamo il nostro corpo, non sentiamo le emozioni che ci attraversano, non viviamo le esperienze, ci lasciamo guidare dalla mente.

La parte più dolorosa è che tutto questo accade in modo quasi automatico: siamo talmente persi nei pensieri che non ci accorgiamo nemmeno di essere prigionieri di essi. La mente non è più al nostro servizio, ma siamo noi a diventare suoi strumenti.


Quando ti ritrovi immerso in queste circostanze, l'unica via per liberarti è attingere alla tua forza di volontà e trasformare i pensieri che ti affliggono.

Ti propongo, a tal fine, 8 tecniche/pratiche che potrebbero rivelarsi utili nel ristabilire l'equilibrio mentale e ritrovare la serenità interiore.



  1. Impara ad accettare i pensieri senza emettere giudizi.

    Riconosci la loro presenza senza identificarli come parte di te, semplicemente osservandoli come fenomeni transitori. L'approccio senza critica permette di ridurre il loro potere su di te, liberandoti dal loro dominio.

  2. Scrivi un diario dei tuoi pensieri

    Metti nero su bianco su un foglio di carta i propri pensieri e le riflessioni quotidiane o scrivile su un dispositivo digitale. Scrivendo ciò che ti passa per la mente, trasformando i pensieri in qualcosa di tangibile, separato da te stesso. Questo ti permette di guardare ai tuoi pensieri con maggiore distacco e meno coinvolgimento emotivo, riducendo il loro impatto su te.

  3. Focalizzati sul QUI E ORA

    Spesso la nostra mente tenda a proiettarsi in scenari futuri, o passati, cercando di controllare ciò che non possiamo controllare, proprio quando questo succede dobbiamo fermarci, respirare e tornare nel presente, osservano ciò che abbiamo intorno e riflettendo sull'importanza del QUI E ORA, percependo le nostre sensazioni.

  4. Rimanda le preoccupazioni

    Quando ti accorgi che emerge un pensiero preoccupante, invece di tenerlo in mente per tutto il giorno, scrivilo e ricordati che potrai affrontarlo in un momento preciso della giornata solo quando tu lo vorrai. Così facendo, ti permetti di restare nel presente, senza essere distratto da ciò che ancora deve accadere.

  5. Accetta l'incertezza

    Spesso, temiamo l'ignoto e vogliamo avere tutto sotto controllo, ma la vita è fatta di incertezze. Accettare che non possiamo prevedere o controllare ogni cosa ci permette di vivere con più serenità. Imparare a convivere con l'incertezza, senza lasciare che l'agitazione prenda il sopravvento.

  6. Legge dell'attrazione

    I pensieri hanno un potere significativo nella nostra vita. La Legge dell'Attrazione suggerisce che ciò su cui dirigiamo la nostra attenzione tende a crescere e a manifestarsi. Quando ci concentriamo sulle nostre paure, rischiamo di attrarre proprio ciò che non desideriamo. Per questo, è utile indirizzare la nostra energia verso pensieri positivi, soluzioni pratiche e azioni concrete. Invece di focalizzarti su ciò che temi, prova a chiederti: Cosa desidero veramente?

  7. Pratica della Gratitudine

    Quando la mente è occupata dalle preoccupazioni, diventa difficile notare gli aspetti positivi che ci circondano. Un esercizio efficace per interrompere questo meccanismo è praticare la gratitudine. Ogni giorno, soprattutto la sera prenditi qualche minuto e scrivi due/tre cose per le quali sei grata, cose semplici, anche una telefonata con un'amica, una passeggiata nel parco, un caffè insieme a amici. Questo ti riporterà a capire l'importanza del QUI E ORA




ree

In conclusione, affrontare i pensieri ossessivi è un percorso che richiede consapevolezza, pratica e pazienza. Applicare le tecniche che abbiamo esplorato può aiutarti a interrompere il ciclo negativo, riportando la tua attenzione al presente e promuovendo una maggiore serenità nella tua vita quotidiana. Ricorda che ogni piccolo passo in questa direzione è un progresso importante.


* Se questo argomento ti è stato utile e ti ha dato spunti interessanti, sentiti libero/a di condividerlo con chi potrebbe beneficiarne.





Lascio una citazione di LADY GAGA:

"Ho avuto periodi in cui i miei pensieri ossessivi erano così forti che sembrava che la mia mente non fosse più sotto il mio controllo. Ma ho imparato che la chiave è non arrendersi, e che è possibile affrontare e superare anche le paure più radicate. "

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
bottom of page